Questa sera commenterà l'anticipo di Bwin tra Sampdoria e Juve Stabia, Daniele Barone, opinionista di Sky per la Serie B, quest'oggi, interviene in esclusiva ai microfoni di tuttob.com per una panoramica sul campionato cadetto.
Stasera Sampdoria-Juve Stabia, gara fondamentale per il futuro delle due squadre. Come vede questa partita?
“Secondo me è più importante per la Samp, nel senso che non vincendo da molte settimane e che è già lontana dal Torino e la zona play-off, mi sembra che abbia più esigenze di vincere la partita rispetto ai campani, che non verranno a Genova per consegnarsi all’avversario. Sicuramente, però, da neo promossa e senza le stesse pressioni della truppa di Iachini, la Juve Stabia giocherà più tranquilla. Oggi per i padroni di casa sarà già decisiva”
Domenica scontro tra le deluse del campionato, Brescia-Bari. Un suo giudizio?
“Queste sono due discrete delusioni, anche se va tenuto conto di quelli che sono i programmi. Bari e Brescia erano destinate ad un ridimensionamento, quindi il tutto c’era da aspettarselo. I due presidenti hanno mostrato disimpegno da subito. Corioni ha venduto i pezzi forti e acquistato giovani di grande prospettiva. Della volontà che la famiglia Matarrese di voglia disimpegnare era già ben noto. Le due compagini non stanno facendo benissimo, ma lo si poteva attendere. Dall’inizio di campionato dei lombardi ci si aspettava di più, ma finito molto dell’entusiasmo dei giovani, gli infortuni, la lunga squalifica a Jonathas e un pizzico di preoccupazione hanno creato un calo al Brescia. Il Bari sta facendo un campionato normale, pensavo che era un anno di transizione e cosi è. Due punti di penalizzazione, problemi societari e la squadra buona, ma nulla di eccezionale. A Torrente manca una punta che faccia i gol, perché Marotta e Caputo sono ammirevoli, però fanno poche reti. Delusioni relative”
Padova-Torino è la partita più rumoreggiata. Cosa pensa delle continue sospensioni per giocare gli ultimi 15’?
“Credo che si sia generato un grande pasticcio, perché è mancato un pizzico di chiarezza dall’inizio. Ora è normale che si andrà avanti con i ricorsi, uno che protesta, l’altro che replica e qualunque decisione presa, rischia di scontentare una delle due parti in causa, o addirittura entrambi. Adesso è veramente una brutta cosa, ma a questo punto non perché sia giusto,ma penso che l’ideale sarebbe ripartire dall’inizio, trovando una data giusta in calendario. Cercare di resettare tutto. Normale che se dai lo 0-3 a tavolino, il Padova insorge. Se si rigioca 15 minuti, il Toro non ci sta perché dice che la gara è stata lungamente compromessa e condizionata. Dal mio punto di vista direi che giocarla nuovamente sia l’ideale"
Nelle parti basse del campionato, l’Ascoli è in ripresa: può salvarsi?
“Io penso di si, perché l’anno scorso già Castori fece una grande rimonta, anche se non così grande. Questa è una squadra che dallo scorso anno ha imparato a lottare e a sudarsi ogni punto. Abbia già nel suo DNA questa capacità di non morire mai. Castori non c’è più, ma c’è Silva che ha offerto un discreto ordine alla squadra, ha cambiato modulo e dopo tre vittorie, una sconfitta e tre punti restituiti, l’entusiasmo risale di settimana in settimana. L’Ascoli fa bene a sentirsi ancora in corsa”
Verona e Pescara, rispettivamente seconda e terza. Serie A: fattibile?
“Sono due ottime squadre che fanno un calcio davvero spettacolare. Non so dire se riescono a salire, ma sicuramente se la possono giocare”
Mercato: da chi si aspetta il colpo grosso?
“La Sampdoria deve ridurre la rosa, lo hanno detto anche i dirigenti. Parliamo di una rosa troppo larga. Sicuramente acquisterà qualcuno, però. Il Torino se recupera gli esterni resta tranquillo, altrimenti deve acquistare su quel reparto. Per le altre dipende dalle ambizioni e le prospettive. A Pescara vedrei un buon portiere in alternativa ad Anania. Ho visto Pinsoglio poco all’altezza. Nel Verona un attaccante che assicuri gol lo prenderei. Il Padova mi sembra, francamente, che abbia tutto in ogni reparto. Forse un piccolo ritocco in difesa.”
Nessun commento:
Posta un commento